
Indice
Il Corso per Orientatore professionale con specializzazione in Life e Business Coaching è riconosciuto dalla Regione Marche e vi fornirà la qualifica di operatore di secondo livello.
Chi è e cosa fa’ l’Orientatore professionale con specializzazione in Life e Business Coaching
La figura professionale del ORIENTATORE PROFESSIONALE CON SPECIALIZZAZIONE
IN LIFE E BUSINESS COACHING è molto richiesta dal mercato del lavoro in quanto
coadiuva molte altre figure ma ha la particolarità di non occuparsi del disagio ma di orientare
e facilitare un progressivo passaggio verso forme di stabilità e completezze necessarie al
raggiungimento di obiettivi che vanno strutturati in modo professionale e con una
conoscenza approfondita dell’essere umano nelle sue componenti corpo.
Nello scenario educativo odierno appare sempre con maggiore convinzione, la necessità di
far convergere tutte le energie e le risorse umane e materiali verso un obiettivo di fondo
corrispondente alla promozione e allo sviluppo delle potenzialità del soggetto che apprende,
affinchè questi acquisisca un’autonoma capacità di affrontare le diverse esperienze,
imparando a riconoscere e ad utilizzare gli strumenti necessari per meglio vivere tali
esperienze.
L’ORIENTATORE PROFESSIONALE CON SPECIALIZZAZIONE IN LIFE E BUSINESS
COACHING si occupa delle tematiche di vita della persona. Si rivolge a chi desidera
sviluppare se stesso, definire e raggiungere obiettivi migliorativi nei settori legati alla vita e
all’esistenza. È adatto a superare momenti impegnativi, dove il massimo rendimento e
l’ottimizzazione di risorse e potenzialità possono essere risolutivi e determinanti. Tale
coaching può essere applicato in ogni settore della vita e delle relazioni interpersonali,
soprattutto, ma non esclusivamente, in quelle familiari e sentimentali, dove si rivela
particolarmente efficace nella gestione e risoluzione dei conflitti. La persona rimane
protagonista poiché padroneggia completamente e compiutamente il governo di sé, la salute,
la qualità della vita e il benessere. il rapporto di coaching è fondato su una base esplorativa,
creativa e generativa, caratterizzata da una alleanza progettuale e operativa. Il Cliente non
cerca una guarigione emotiva, un sollievo dal dolore o da un blocco psicologico o di stampo
salutistico. Si possono conseguire obiettivi, migliorare le performance, migliorare i processi
progettuali, organizzativi ed esecutivi. Il Coach supporta l’utente nel piano d’azione e il
rapporto assume la veste del “cammino comune” in cui gli aspetti decisionali e organizzativi
vengono condivisi e mai prescritti dal Coach. Quest’ultimo fornisce al Cliente conoscenze
personali, tecniche, esperienze maturate, strumenti, stimoli relazionali e motivazionali, utili a
superare i momenti di difficoltà operativi, attuativi e decisionali. La relazione di Business
Coaching è vincolata ad aspetti utilitaristici atti ad affrontare i cambiamenti organizzativi,
individuare, sviluppare ed usare al meglio le conoscenze personali e di contesto. L’attività di
Coaching è sempre rivolta al futuro desiderato dal Cliente che rimane l’unico protagonista del
processo.
Questo corso identificato con il N. 1061297 fa’ parte della proposta formativa SIFORM 2 della Regione Marche
Caratteristiche del corso
- Lezioni 0
- Quiz 0
- Durata 500 hours
- Livello All levels
- Lingua Italiano
- Allievi 0
- Attestato Si