Laureata in giurisprudenza vecchio ordinamento, in sociologia con indirizzo psicologico, in magistrale ed in sociologia con laurea triennale, formatrice, trainer e consulente Risorse Umane e Discipline del Benessere.
Direttrice di Arianna Bitti Scarl – Centro di formazione professionale accreditato presso la Regione Marche ed ente supervisionato dal MISE, convenzionato con il Circolo del Senato della Repubblica, Università di Urbino, Macerata ed UniMilano.
Responsabile sede ANPEP (Associazione Nazionale di Psicologia e di Educazione Prenatale) delle Marche ( FM ).
Counselor umanistico-integrato con specializzazione in Counseling di coppia.
Ideatrice del protocollo didattico del seminario “La Relazione Sacra” ed “A-Mors”.
Coach professionista (life-executive-sportivo-wellness) conduce la formazione professionale in coaching con certificazione delle competenze.
Trainer internazionale di PNL con certificazione Society NLP di Richard Bandler convalida dei crediti formativi come formatore iscritto all’albo.
Mediatrice familiare indirizzo globale.
Operatrice, trainer e progettista del corso di Respirazione Consapevole, unico corso in Italia accreditato con qualifica di secondo livello area specializzante in Operatore alla Salute ed al Benessere.
Esperienza ventennale nelle tecniche bionaturali e olistiche di sviluppo personale ed organizzativo.
Formazione di manager ed executive, Comunicazione d’impresa, Coaching life,aziendale e sportivo, Risorse Umane e innovazione tecnologica per le imprese. Formazione per operatore della salute e benessere. Discipline bionaturali e psicologia
Qualsiasi corso scegliate sarete certi di ricevere un’istruzione d’eccellenza che vi aiuterà nella vostra crescita sia personale che lavorativa.
Ogni corso è tenuto da docenti qualificati di altissimo spessore a garanzia dell’altissimo livello dell’istruzione che riceverete presso il Centro di Formazione Arianna Bitti Scarl.
Con possibilità di qualificare il proprio curriculum formativo e di accedere a crediti ECM e universitari.
Tutti i nostri corsi sono accreditati dalla Regione Marche e riconosciuti a fini lavorativi e di formazione continua.