
Indice
Il Corso per Formatore di Yoga Ecosistemico Integrato è riconosciuto dalla Regione Marche e vi fornirà la qualifica di operatore di secondo livello.
Chi è e cosa fa’ il Formatore di Yoga ecosistemico integrato
Il formatore prepara e programma le attività di docenza, tenendo conto della tipologia di
destinatari, degli obiettivi di apprendimento e dei tempi necessari, predisponendo il relativo
materiale di supporto e curando i rapporti con i diversi soggetti coinvolti direttamente o
indirettamente nel percorso formativo. Prepara e somministra le prove valutative elaborando i
dati per la valutazione degli apprendimenti conseguiti dai partecipanti.
Nonostante sia ormai pratica diffusa, lo yoga dovrebbe essere sempre considerato un
metodo per crescere ed è per questo che è necessario quasi percepire una sorta di
“vocazione” se si sceglie di diventare insegnanti: non si tratta di una semplice attività fisica
per la quale serve una certificazione ma di una pratica che coinvolge corpo e mente e per
questo motivo molto più delicata rispetto a tutto quello che siamo soliti considerare come
“attività fisica”.
Il corso è indirizzato sia a coloro che desiderano conseguire una formazione qualificata per
l’insegnamento dello yoga, che per coloro che desiderano approfondire un percorso
personale di conoscenza ed evoluzione individuale attraverso una pratica yoga approfondita.
Lo Yoga ha come scopo l’integrazione dell’intera personalità, realizzare sé stesso per
armonizzarsi con l’universo. Le varie strade o tecniche elaborate dagli antichi yogi, attraverso
la loro diretta esperienza, non sono altro che, i vari sentieri per giungere alla realizzazione
del sé individuale. Le varie tecniche sono i mezzi per il raggiungimento di un unico fine. I
mezzi sono molti il fine è unico.
Un valido insegnante yoga deve conoscere chiaramente il fine dello yoga e tutti i mezzi per
raggiungere tale fine. Il corso di formazione è pertanto strutturato per accompagnare il
praticante, nonché futuro insegnante, lungo un percorso di conoscenza ed esperienza
diretta, sia della filosofia che di tutte le tecniche che lo yoga tradizionale contempla come
strumenti di crescita e realizzazione personale. Oltre questo, il corso fornisce tutte le
istruzioni e ogni elemento necessario per poter insegnare ciò che si è appreso attraverso
un’esperienza concreta e diretta.
Questo corso identificato con il N. 1057106 fa’ parte della proposta formativa SIFORM 2 della Regione Marche
Caratteristiche del corso
- Lezioni 0
- Quiz 0
- Durata 500 hours
- Livello All levels
- Lingua Italiano
- Allievi 0
- Attestato Si