
Indice
LE COSTELLAZIONI FAMILIARI E AZIENDALI NEL MANAGEMENT INTERNAZIONALE
OBIETTIVI E FINALITA’ DEL CORSO
- Gestire ed avviare alla soluzione conflitti anche complessi
- Individuare il candidato ideale per specifiche funzioni aziendali
- Fornire supporto durante processi decisionali
- Sviluppare la leadership
- Migliorare la cooperazione nei teams
- Identificare e valutare obiettivi personali e/o Ottimali e le risorse necessarie per realizzarli
COSA SONO LE COSTELLAZIONI SISTEMICHE
Le Costellazioni Sistemiche hanno negli ultimi anni guadagnato terreno e reputazione anche all’interno di aziende ed enti che riescono, attraverso questo strumento, ad evidenziare prospettive innovative sulle dinamiche in atto.
Sono uno strumento diagnostico che accelera la comprensione di alcuni fenomeni principalmente legati alle relazioni fra persone, al rapporto fra denaro investito e coloro che lo impiegano, al difficile patto fra dare e ricevere che caratterizza le nostre imprese.
Aiutano a comprendere le dinamiche di successione generazionale o semplicemente del personale interno, a dirimere in maniera creativa conflitti e diatribe interne, a disegnare opportunità diverse sul mercato e fra concorrenti a integrare realtà differenti in ambito di merger o fusioni, ad accelerare i turnaround culturali e organizzativi.
A differenza di altri strumenti l’approccio delle Costellazioni Sistemiche tiene conto della complessità della vita organizzativa e non la riduce a semplici visioni lineari.
Per questo aggiunge valore alla realtà quotidiana e strategica, apre nuove prospettive sia a livello di consiglio d’amministrazione, azionisti e top management, sia a livelli più operativi.
Nel lavoro con le Costellazioni Aziendali si lavora sul sistema aziendale e su come mantenere l’ordine, l’armonia del gruppo, la migliore leadership.
Si evidenziano le problematiche insite nel tessuto aziendale che non potrebbero essere risolte con strumenti di formazione e empowerment tradizionali in quanto ineriscono a dinamiche profonde legate alle persone e ai conflitti del gruppo di appartenenza a volte generazionali, familiari e sistemici.
In questo caso il clima aziendale cambia e con esso si sviluppano nuove soluzioni che vengono portate all’attenzione e che favoriscono il successo dell’azienda e il benessere organizzativo.
COME FUNZIONANO LE COSTELLAZIONI SISTEMICHE
La persona, con l’aiuto del facilitatore, identifica un problema specifico e quali persone possono essere coinvolte in relazione a questo problema.
A questo punto sceglie tra gli altri partecipanti al seminario delle persone che egli sente, poi si procede con la rappresentazione: gli attori vengono disposti nello spazio dalla persona così come li percepisce dentro l’una in relazione all’altra e poi si lascia che la costellazione accada.
Durante la costellazione i partecipanti rivivono, con grande coinvolgimento emotivo, quello che il sistema mostra muovendosi poi in nuove posizioni e risoluzioni.
Così ogni membro trova un nuovo posto all’interno della famiglia.
Chi mette in scena, così si dice, la propria costellazione può osservare le dinamiche vedendole dall’esterno, come un osservatore privilegiato o a volte entrando dentro il proprio sistema e vivendo emotivamente quello che c’è.
Alla fine il partecipante può rendersi conto di quei vecchi meccanismi che provenendo dal passato lo intrappolano anche nel presente impedendogli di vivere una vita più ricca e soddisfacente.
CONTENUTI
- Costellazioni Familiari – 10 ore
- Costellazioni Aziendali – 20 ore
- Focalizzazione del problema : linguaggio e domande – 15 ore
- Problem Solving Sistemico – 15 ore
- Gestione dei conflitti con le Costellazioni Aziendali – 20 ore
- Sviluppo delle risorse della persona nei contesti organizzativi – 20 ore
- Le reazioni con il cliente – 10 ore
- Costellazioni Aziendali esperenziali – 40 ore
Caratteristiche del corso
- Lezioni 0
- Quiz 0
- Durata 150 ore
- Livello All levels
- Lingua Italiano
- Allievi 273
- Attestato Si