
Indice
- Scarica l’allegato di presentazione in PDF: Scuola rebirthing ariannabitti scarl
- Scarica il Depliant: Depliant corso di respiro
—————————————————————————————————
LA FORMAZIONE IN REBIRTHING.
Corso sui sistemi di relazione A Mors obbligatorio per accedere al 2 anno e per avere attestato.
Da giugno settembre completare il ciclo di 10 sedute obbligatorie che si possono fare nelle varie sedi italiane.
La Dott.ssa Arianna Bitti è responsabile della formazione in rebirthing / breathwork in
Italia dal 2003 dopo la certificazione con Leonard Orr nell ‘ RBI INTERNATIONAL.
Si forma prima con Patrice Ellequain Beatriz Santos nella scuola francese di Rebirthing
per poi proseguiere la formazione specializzandosi in Transformational
Breath con Judith Krawitz.
Curiosa di conoscere il fondatore del Rebirthing, perfeziona la tecnica e la formazione
con Leonard Orr in Virginia, dove viene certificata come trainer internazionale
(RBI).
Consapevole dell’importanza del respiro in tutti gli ambiti e facilitando migliaia di
persone e aziende nel percorso di sviluppo personale e organizzativo, integra alla
tecnica di Rebirthing un lavoro di consapevolezza e cambiamento utilizzando tecniche
di PNL e il Milton Model.
Considerando l’importanza che la nascita e il vissuto prenatale rivestono nella
salute e lo sviluppo della personalità integra la formazione con lo studio della
Psicologia ed Educazione Prenatale (materia che attualmente costituisce la base
della formazione avanzata in Rebirthing Breathwork).
E’ responsabile della sede ANPEP (Associazione Nazionale di Psicologia ed Educazione
Prenatale) delle Marche ( FM ).
Dott.ssa Arianna Bitti
FONDATRICE, DIRETTRICE E DOCENTE
Il Respiro è la più importante fra le energie vitali, la più necessaria per la nostra
esistenza. Possiamo resistere per settimane senza mangiare, possiamo sopravvivere
per giorni senza bere o dormire, ma senza respiro, non abbiamo che pochi
minuti di vita.
Il primo atto di un bambino appena nato è l’inspirazione. L’ultimo atto prima di
lasciare il corpo è un’espirazione. Ogni altro momento, nel mezzo, è scandito dal
ritmo di un respiro.
Eppure, quasi nessuno presta realmente attenzione al proprio respiro, alla sua
ampiezza e profondità, alla sua continuità.
Erroneamente, riteniamo che si tratti di un atto involontario, e dunque lo lasciamo
a se stesso. Lo diamo per scontato, ma non lo è, e l’underbreathing, cioè respirare
meno di quanto abbiamo realmente bisogno, è una condizione che ci riguarda
quasi tutti, ed è anche la principale causa dei nostri disagi fisici, emotivi e mentali.
Per millenni l’Oriente ha studiato e penetrato i segreti del respiro. A partire dagli
anni ’70 del secolo scorso, ispirati da tali pratiche, anche in Occidente, alcuni
pionieri di questa Via hanno intrapreso il loro percorso di esplorazione, individuando
una realtà molto più ampia e complessa di quanto ciascuno di noi possa immaginare.
I risultati di oltre cinquant’anni di studi sono confluiti nella creazione del Rebirthing,
rinascita, una tecnica di respirazione consapevole connessa e senza pause che
agisce a livello profondo, uno strumento di consapevolezza e di sviluppo individuale,
ma anche uno strumento di guarigione mentale e fisica di incredibile efficacia. In
definitiva, uno strumento senza eguali per mettere in atto il nostro bisogno o
desiderio di cambiamento.
Perché contrariamente a quanto possiamo credere, nelle nostre vite il cambiamento
non avviene semplicemente “con il passare del tempo” o con “l’esercizio della
volontà”, ma attraverso l’evoluzione dei nostri pensieri, in special modo quelli più
profondi, che riguardano noi stessi.
Secondo il suo fondatore, Leonard Orr, la respirazione consapevole trasforma i
pensieri autolimitanti in pensieri costruttivi, facilita l’espansione della nostra
coscienza e il nostro benessere globale.
Al pari delle antichissime pratiche orientali della respirazione connessa, il Rebirthing
affonda le sue origini nelle teorie che vedono l’energia presente nell’etere
quale fondamento della vita, e l’atto respiratorio come il miglior guaritore del
corpo e della mente.
Nel contempo è anche strettamente collegato all’evento della nostra nascita, nel
quale tutti noi riceviamo il primo imprinting, il primo condizionamento.
Molto spesso la vita finisce per imitare e riprodurre gli stessi vissuti del nostro
scenario di nascita (concepimento, vita intrauterina, nascita vera e propria).
Le prime emozioni e le prime interazioni con gli altri esseri viventi e con il mondo
esterno imprimono un tratto caratteristico nella nostra personalità, e dunque
all’intera nostra esistenza.
Per questa ragione tali esperienze possono condizionare le successive fasi di
sviluppo, impedendoci una crescita equilibrata e una piena realizzazione di noi
stessi.
Solo attraverso una profonda rielaborazione di quella che è stata la nostra risposta
alla vita ed eliminandone gli effetti riusciremo davvero a superare gli schemi inconsci
dei nostri comportamenti.
Come un fiume che dalla sorgente – la nascita – percorre il suo cammino – la nostra
Che cos’è il Rebirthing?
vita – il Rebirthing attraversa i profondi meandri dei nostri movimenti interiori.
L’aumento della portata d’acqua del fiume – l’aumento del flusso respiratorio,
circolare e connesso – rimuove ostacoli e sporcizia di ogni sorta – traumi, blocchi
psicologici ed emotivi – ripulendone il corso e facilitando il nostro fluire nella vita.
L’aumento di ossigenazione cellulare favorisce una migliore assimilazione dei cibi,
vivifica l’organismo e ci concede enormi quantità di energia, liberata dai blocchi
emotivi che ci mantenevano avvinghiati su noi stessi.
L’immediata sensazione, subito dopo una sessione di Rebirthing, è di un benessere
profondo, radicato, sostenuto da una facilità di respirazione del tutto inedita, da un
piacevole fermento corporeo e dalla sensazione di essere finalmente in accordo
con il flusso della Vita, anziché costretti all’incessante, stressante e improduttiva
lotta che la vita di ogni giorno sembra riservare a tutti noi.
Con il passare delle sessioni, attraverso una pratica diligente e continuata, la sensazione
di essere finalmente centrati, artefici primi della nostra vita e dei nostri risultati,
va radicandosi, infondendoci energia, buonumore e gioia di vivere.
D’altronde il respiro è proprio questo: la prima e più importante metafora della Vita.
Quando il nostro schema respiratorio è aperto e libero, anche la nostra capacità di
vivere e di accettare tutto il bene che la vita ha da offrirci aumenta esponenzialmente.
La Scuola del Rebirthing
Da venti anni Arianna Bitti –offre un percorso completo e di eccellenza, la Scuola
del Rebirthing, articolata su tre anni, per l’apprendimento di questa tecnica e’ il
percorso più all’ avanguardia e completo sul mercato con la certificazione di tutte
le competenze acquisite . Il primo anno garantisce già la qualifica di operatore in
operatore in rebirther / breathworker ed è il primo, essenziale passo sia per chi è
intenzionato a conoscere e far conoscere questa straordinaria tecnica, sia per chi
voglia semplicemente imparare a prendersi cura della propria salute, del proprio
stato emotivo e della propria lucidità mentale in autonomia.
Il percorso è rivolto…
• A tutti coloro che hanno un’autentica intenzione di accelerare e approfondire la
propria ricerca personale e lo sviluppo individuale.
• A professionisti, terapeuti, infermieri, ostetriche, rebirthers, operatori sanitari e del
settore olistico, insegnanti che vogliono apprendere la tecnica del Rebirthing o
potenziarne l’efficacia.
• A quanti vogliono conoscere e utilizzare i metodi di Leonard Orr sulla maestria del
corpo e la filosofia immortalista, approfondire la conoscenza di strumenti tecnici e
didattici per gestire con efficacia e successo la consultazione individuale e favorire
o migliorare l’abilità personale come facilitatori e nelle leaderships.
La dott.Ssa Arianna Bitti gestisce la formazione professionale dal 2003 e ha lavorato
con i più grandi pionieri del settore.
La ricerca scientifica sta avanzando grazie al supporto della psicologia prenatale e
del contributo di medici e psicoterapeuti dell’ ANPEP.
Arianna Bitti ha animato molte edizioni formative anche con la presenza del Fondatore
Leonard Orr e dei leader delle scuole Europee.
La Regione Marche nel 2018/19 ha approvato il corso di operatore alla salute e
benessere con specializzazione in rebirthing / breathwork.
Oggi è possibile accreditare tutte le competenze acquisite nella formazione sia con
procedura di validazione di competenze che con Ecm
Programma Dettagliato:
I anno
1° modulo (propedeutico, aperto a tutti, investimento € 300) (date da definire)
• I principi fondamentali della Respirazione Consapevole
• Storia del Rebirthing e sua evoluzione storica e scientifica
• Fisiologia del Respiro – Analisi del Respiro
• I campi di applicazione
• Gli 8 Big
• Psicologia del Cambiamento
• Respiro e lavoro sulla mente
• Il pensiero creativo e l’evoluzione personale
• Cambiare le credenze personali e i messaggi negativi
• La menzogna personale e la Legge Eterna
• Sessioni Guidate
2° modulo (date da definire)
• Il respiro e il controllo dello Stato Emozionale
• Tecniche di Respirazione Consapevole per la gestione dello stress
• Il Respiro Consapevole per aumentare energia e focus
• Le matrici ed evoluzioni del Rebirthing: Kriya Yoga, Tai Chi Vivation, Olotropica,
Transformational Breath
3° modulo (date da definire)
• La psicologia prenatale e perinatale
• Nascita e personalità
• Trauma di nascita
• Risoluzione del proprio scenario di nascita
• Rebirthing in acqua calda
• Le relazioni primarie
• Affettività e sistemica familiare
• La relazione d’aiuto
• Mappe Mentali e Creazione del Nuovo
4° modulo (date da definire)
• Salutogenesi e Promozione della salute
• Medicina Allopatica
• Medicina Psicosomatica
• Psiconeuroimmunologia
• Il linguaggio metafisico della malattia
• Strumenti di lavoro in gruppo e in individuale
• Laboratorio esperienziale sulla Prosperità
• Principi etici e deontologici
Al superamento dell’esame finale si riceve la certificazione di Operatore nel Rebirthing
Breathwork per il Wellness, e la possibilità di accedere al secondo anno di
formazione.
II anno
Psicologia ed educazione prenatale con il dott. Gino Soldera (psicoterapeuta e
presidente ANPEP)
Educare a Essere
1° modulo: Chi è il bambino? (date da definire)
• Il bambino e la sua Mission
• Il bambino nella società moderna
• L’approccio al bambino
• La realtà pluridimensionale del bambino
• L’archetipo del bambino
• Il bambino ideale, immaginario e reale
• Il bambino come maestro di vita
2° modulo: L’educazione del figlio – il progetto di vita del figlio(date da definire)
• Le ombre e le luci
• Le strategie e gli strumenti educativi
• Il Sé inferiore ed il Sé superiore
• La complementarietà adulto/bambino
• “Primum non nocere”
• I diritti naturali di bimbi e bimbe
3° modulo: Il Sistema Familiare (date da definire)
• La triade e i ruoli
• Maternogenesi e paternogenesi
• Il funzionamento del bambino
• La relazione quantitativa e qualitativa
• Il sistema famiglia
4° modulo: La Relazione Genitori-Figlio (date da definire)
• Le relazioni genetiche
• Epigenetica ed attaccamento
• I modelli di attaccamento (sicuro, ansioso e ambivalente, disorganizzato)
• La sintonizzazione e la sincronizzazione
• Gli errori educativi più comuni (la svalorizzazione, l’intellettualismo, l’iper-protezione
e il permissivismo)
• Paradossi educativi
• Stile di vita in famiglia
5° modulo: Educare ai valori (date da definire)
• Crisi dell’educazione, crisi di valori
• Genitori uniti, sensibili, biofili e autorevoli
• I figli apprendono per…
• Educare ai valori, educare alla vita
• Crescere è amarsi e amare
6° modulo: Educazione e Autorealizzazione (date da definire)
• Il ciclo della vita
• Il temperamento, il carattere e la personalità
• Stati di coscienza e infanzia
• Gerarchia dei bisogni umani
• La relazione che aiuta a crescere
• L’individuazione
• La relatività del bene e del male
• Diventare alchimisti
• Le prove della vita
Psicosomatica del Respiro
Primo Livello – Il respiro integrale
1. Introduzione al seminario (date da definire)
• Il respiro consapevole
• La psicosomatica del respiro
• La via del respiro
• Valutazioni ed esercitazioni pratiche
2. La Inspirazione e la Espirazione (date da definire)
• La filosofia del respiro
• Disturbi affrontabili con il respiro
• La relazione con l’aria
• L’archetipo della inspirazione ed espirazione
3. La Psicosomatica dell’Inspirazione (date da definire)
• Le caratteristiche della inspirazione
• Il processo inspiratorio
• La fisiologia e psicologia della inspirazione
• Reazioni e disturbi del Sistema Nervoso Simpatico
• Esercitazioni pratiche
4. La Psicosomatica dell’Espirazione (date da definire)
• Le caratteristiche della espirazione
• Il processo espiratorio
• Reazioni e disturbi del Sistema Nervoso Simpatico
• Esercitazioni pratiche
5. Il Respiro Integrale (date da definire)
• I 5 centri del respiro
• Il respiro-movimento
• L’onda del respiro
• Esercitazioni pratiche
Secondo Livello – Il ciclo respiratorio
1. Le Aree e i Blocchi del Respiro (date da definire)
• Le energie del respiro in rapporto alla psiche
• I centri e le aree del respiro
• Il respiro naturale
• Le disfunzionalità e i blocchi del respiro
• Nevrosi e respirazione
• Respiro e caratteristiche personali
• Esercitazioni pratiche
2. Il Ritmo e i Piani del Respiro (date da definire)
• Il ritmo del respiro
• I riflessi spontanei e il respiro
• Senso e pratica del sospiro
• Rapporto respiro/emozioni
• Intelletto e respirazione
• Esercitazioni pratiche
3. Fasi e Forme del Respiro (date da definire)
• Le quattro fasi del respiro
• Analisi delle fasi del respiro
• La capacità e l’ampiezza del respiro
• Il respiro positivo
• Le 7 leggi della vita
• La respirazione circolare, triangolare e quadrata
• Esercitazioni pratiche
Al superamento dell’esame finale si ricevono i certificati di Psicosomatica del
Respiro ed Educare Prima rilasciati dall’ANPEP.
III anno
(date da definire)
• Psicologia Sistemica
• La relazione d’aiuto
• La gestione del Setting
• Confini tra Terapia e Counseling
• Coordinare e animare un gruppo di lavoro
• Public Speaking
• Filosofia e Psicologia a supporto del Rebirthing/Breathwork
• Il Rebirthing in acqua calda e fredda
• Approfondimenti e differenze tra le varie tecniche di respiro consapevole: il
Transformational Breath
• Tecniche avanzate di respirazione consapevole (Vivation, Olotropica, Yoga, Respirazione
Integrata).
Al superamento dell’esame finale (prova scritta e pratica), se tutti i requisiti saranno
stati soddisfatti, si riceverà la certificazione come operatore e trainer di Rebirthing
Breathwork, specializzazione in Psicologia ed Educazione Prenatale, e si
potrà essere inseriti nei registri regionali e internazionali dei nostri formatori.
Per ricevere la certificazione come operatore del Rebirthing-Breathwork è
obbligatoria la partecipazione al seminario A-Mors sui sistemi di relazione.
———————————-
DATE E COSTI:
1 Anno e 3 Anno Arianna
1 modulo 26/27 nov. 2022
2 modulo 17/18 Dic. 2022
3 modulo 10/11/12 /feb. 2023
Incontro alle terme respiro in acqua 💧
4 modulo 1/2 aprile 2023
Chiusura primo Anno 3/4 giu. 2023
Corso sui sistemi di relazione A Mors obbligatorio per accedere al 2 anno e per avere attestato.
Da giugno settembre completare il ciclo di 10 sedute obbligatorie. Che si possono fare nelle varie sedi italiane.
———————-
Secondo Anno Gino Soldera e Arianna Bitti
Psicosomatica del Respiro :
20/21 sett 2023
In presenza
22/23/24 sett. 2023
In webinar
21/22 ott 2023
In presenza.
Educare Ad Essere
11 nov 2023
in presenza
22/23/24 nov
In webinar
9 Dic. 2023
In presenza
Terzo Anno Arianna Bitti
20/21 gen. 2024
26/27/28 Apr. 2024
Intensivo in montagna
18/19 mag. 2024
Webinar conclusione
Investimento 8500 + iva
Tutti e tre anni
3500 + iva per ogni anno
Primo modulo 350 euro se fa solo introduttivo
Se continua prezzo completo.
Per chi ha fatto corsi di qualifica con Arianna
Primo anno 2000 + iva
Secondo e terzo anno 3500+ iva annue
Coordinatore corso e direzione staff :
Bartolomeo Fresia
Segreteria didattica Graziella vaccino
Caratteristiche del corso
- Lezioni 0
- Quiz 0
- Durata Lifetime access
- Livello All levels
- Lingua Italiano
- Allievi 0
- Attestato Si